adwords e i nostri consigli
la pubblicità si fa interessanti per tutti
Sta sempre più crescendo la tendenza di farsi pubblicità online, questo avviene tra le piccole e medie imprese. Una delle piattaforme più usate e conosciute quale mai potrebbe essere se non Google AdWords?
Oggi voglio parlare con te di 8 piccoli consigli destinati alle campagne AdWords.
i piccoli consigli che ti posso dare
1 DILLO CON QUALITÀ
Non puoi spaziare da un mondo all’altro pensando di avere la libertà di scrivere quanto vuoi. Hai soltanto 70 parole per rendere irresistibile il tuo annuncio, stai vendendo un prodotto o stai pubblicizzando il tuo sito? cerca di farlo sempre in maniera originale e convincente! i clienti devono essere attratti dal contenuto che hai scritto.
Quando Scrivi un annuncio non mettere li una frase fatta o rimescolata mille volte, fatti delle domande:” Perchè il cliente dovrebbe cliccare sopra il mio annuncio?” oppure “Perchè il tuo prodotto è migliore di quello della concorrenza?” altrimenti “Perchè il cliente dovrebbe affidarsi a un azienda come la tua?, cosa dai più dei tuoi competitors?”
2 I SOLDI SON SOLDI
Vuoi cominciare subito ad impostare la tua campagna ma forse prima e meglio se ti fermi ancora due minuti e ti chiedi: “Quanti soldi posso investire e per quanto tempo in Google AdWords?”. Ti dico questo perchè è facile sforare con i costi giornalieri dato che quella indicata sulla piattaforma è solo una media di quello che hai speso.
Ho sentito parlare tante piccole imprese il cui atteggiamento era quello di non limitare la loro spesa in pubblicità online, non importa chi sei o cosa fai, bisogna sempre avere i piedi per terra quando si parla di Budget e averlo sempre sotto controllo.
3 CAMPAGNA?
Anche se sei un inesperto di Google AdWords, si dovrebbe almeno impostare una base: Inizio e fine campagna.
Crea una data di inizio e di fine per ogni singolo annuncio sugli obbiettivi che ti sei prestabilito.
Tantissime aziende buttano al vento tanti di quei soldi che non immagini nemmeno con questo banalissimo errore.
Non hai un prodotto da pubblicizzare, da vendere e non hai nemmeno un evento basato in una data ben definita, comunque le tue pubblicità di adwords devono avere una data di fine . Senza una data di fine la tua campagna pubblicitaria andrà di continuo, senza mai fermarsi e questa dimenticanza porterà la tua carta di credito a pagare sempre di continuo, bello vero?.
4 ANNUNCIO
Dobbiamo rendere il nostro annuncio semplice e molto chiaro. Dovresti sapere che gli utenti giudicano il tuo annuncio in un secondo senza tanti scrupoli. Renderlo più comprensibile possibile pagherà sull’attenzione del cliente che legge il tuo annuncio. Non fare una campagna AdWords dove vai ad elencare tutti i tuoi prodotti, sii semplice e mirato nelle conversioni e per ogni gruppo di campagne che crei.
Mantieni un URL semplice anche se la pagina di destinazione ha un nome infinito.
5 ESCLUDI LE PAROLE CHIAVI
Non ti basta una parola chiave tipo:”Orologio” per essere in vetta al posizionamento di Google AdWords. Devi usare anche altre parole chiavi efficaci, che si legano tra di loro cosi da poter avere un annuncio veramente efficace e in una posizione veramente ottimale. Questo non vuol dire che devi avere una miriade di parole chiavi, devi pensare a quali frasi o parole chiavi il cliente cerca sul motore di ricerca
6 TESTA NON TI SEDERE
Hai fatto l’annuncio e adesso è online? basta cosi vero? No mi dispiace. La bellezza di AdWords è che si possono ottenere una miriade di statistiche grazie ad analytics, così da poter migliorare sempre di più il tuo annuncio. La cosa migliore da fare sarebbe quella di portare un A/B TEST, così da poter analizzare ancora meglio i risultati attenuti con titoli e descrizioni diverse.
7 ANNUNCI INGANNEVOLI
Una delle cose peggiori che puoi fare è ingannare il tuo utente con una pubblicità ingannevole o con della fuffa che non serve a nulla. Perchè devi spendere dei soldi per portare l’utente in una pagina totalmente diversa? vedrai che quella persona prima di tutto non rientrerà più, sicuramente ti ha fatto un rimbalzo e poi hai speso dei soldi per ottenere cosa?
8 PUNTA ALL’AZIONE
La tua Call-to-Action è una delle cose più importanti per la tua campagna d’annunci. Stai offrendo al tuo cliente o utente un prodotto da te in vendita? allora uno dei tuo obbiettivi e quello di dare maggior importanza alla descrizione dando maggior risalto a parole come “acquista”, “vieni in negozio” o ” acquista ora”
Dimmi la tua su adwords
Per il principiante può essere forse un pò scoraggiante però questi piccoli suggerimenti possono servirti a dare un’inizio alle tue campagne.
Cosa ne pensi? hai altri suggerimenti da dare ai nostri amici? hai fatto campagne AdWords? e come ti sono andate? e come le hai fatte? Condividi i tuoi suggerimenti!