Ces 2021: ecco le principali novità
Dopo aver letto le Recensioni 1 Bet in Italia, con i suoi servizi per le scommesse e i casinò stile Las Vegas, proiettatevi subito nell’evento di tecnologia e automotive più atteso di tutti. È iniziato ufficialmente il Ces, edizione 2021, l’evento si tiene a Las Vegas fino al 14 gennaio, la sigla sta per Consumer Electronics Show. Anche il mondo del betting o del gioco è connesso per via delle numerose tecnologie che ne permettono la fruibilità online.
Iniziamo con qualche novità
We Are Ces Ready è il motto della nuova edizione 2021, quattro giorni di presentazioni e conferenze che però si terranno interamente online, una novità anche per chi questo evento lo segue da tantissimi anni. L’organizzazione ha creato palchi virtuali e tantissime attività e iniziative connesse al mondo della tecnologia.
Le prime aziende che saranno presenti sono quelle che producono, migliorano e presentano tutti gli anni novità nel mondo dei processori e dei chip, Qualcomm in testa. Avremo poi Samsung che present un’innovativa e inedita gamma di Tv Neo QLED, anche Sony svela i suoni nuovi schermi piatti ultratech. Possiamo poi aggiungere la tecnologia curva Oled di LG, la prima società ad investire in questa nuova tipologia di prodotto. Seguono Philips, TCL, Hisense e Panasonic. Tutte queste novità, soprattutto quest’anno sono importantissime per via delle novità riguardo i canali digitali che richiedono apparecchi televisivi aggiornati.
Videogiochi, slot machine e siti di scommesse online richiedono computer, smartphone e tablet nuovi. Parliamo dei primi, faranno a gara nella presentazione di nuovi schermi e computer Dell, LEnovo, HP, Acer. Ritornano anche i computer fissi accanto alla stragrande maggioranza di modelli portatili, anche quest’anno monitor di diversa grandezza flessibili ad ogni esigenza, soprattutto lavorativa e aziendale.
Dato che questo è ancora l’anno della domotica non mancheranno le novità per elettrodomestici, smart home e smartphone connettibili a casa e anche all’automobile. Mercedes per questo ha delle novità importanti, infatti proprio oggi ha annunciato il suo rinnovato sistema di infotainment.
Dal mondo dell’automotive
Tutte le più grandi aziende produttrici e i gruppi societari più affermati mostrano le loro novità al Ces. È un momento importante dove novità e anche storia si incontrano, ad esempio la Fiat è presenta con la 500 elettrica ma anche con la Centoventi. Affianca la Nissan con la sua nuova Ariya e l’NV200, la Ford Mustang Mach-E, la Bmw i3 Urban Suite e l’Audi AI:Me.
Come per la Mercedes è importante il comparto digitale che mette a disposizioni strumenti importanti di lettura e controllo della macchina e della guida, dei servizi e degli optional interessanti. Quest’anno, il pubblico rimarrà stupito dalla presenza di Sony Vision- S. La società ha studiato un modello pronto per la guida autonoma, sicuramente dotato di un piattaforma interna digitale all’avanguardia. LA piattaforma elettrica della Sony Vision-S nasce grazie alla collaborazione di quattro importanti società tecnologiche, tutte che conosciamo per la produzione di computer, smartphone e anche elettrodomestici. Parliamo di Magna Steyr, Nvidia, Continental, Bosch, ZF e Qualcomm.
Alcuni accessori e display
Gli accessori riguardano il computer, l’ascoltare musica, l’utilizzare al meglio smartphone e tablet, molti connessi anche alle automobili. Quest’anno sono due gli obiettivi centrati dalle aziende, creare più accessori possibili che migliorano la qualità del suono, eliminano i rumori di sottofondo, quindi tantissime cuffie e auricolari all’avanguardia.
Tecnologie che permettono di usufruire, divertirsi e usare anche per il lavoro la realtà virtuale o aumentata, una richiesta che arriva soprattutto dalle aziende che stanno sperimentando e crescendo sempre più con lo smartworking. Non mancano infine importanti innovazioni per la sicurezza digitale, ritornano alcune proposte per il riconoscimento ID estremamente personalizzato con impronte digitali o iride.